www.hotelsetteemezzo.it

Pollino avventura

POLLINO AVVENTURA
Vivi tutte le emozioni che vuoi a soli pochi minuti dal nostro albergo!

SCOPRI LE NOSTRE OFFERTE

e tutte le manifestazioni ed escursioni in programma intorno a noi

[/vc_row]

Rafting nel fiume Lao

Adrenalina pura sul pollino!

Il rafting è un’attività sportiva outdoor ricreativa: si tratta di uno sport relativamente recente, nato ufficialmente in Italia nel 1987, dove si utilizzano dei gommoni gonfiabili chiamati Raft.

Grazie alla volontà di un gruppo di appassionati, al fine di promuovere e diffondere quest’attività, viene fondata l’Associazione Italiana Rafting (A.I.Raft), oggi divenuta Federazione Italiana Rafting. Dal 2010 è inoltre riconosciuta dal Coni come disciplina sportiva associata alla Federazione Italiana Canoa Kayak (FICK).

Chi pratica rafting si cimenta nella discesa di rapide in fiumi o torrenti che, a seconda del grado di difficoltà, regalano momenti adrenalinici. Normalmente un equipaggio è formato da 7 persone: sei passeggeri, che grazie all’utilizzo delle pagaie sono la forza propulsiva e una guida, che attraverso dei comandi e le proprie capacità crea delle traiettorie divertenti e sicure.

RiverTribe

River Tubing nel fiume Mercure/Lao

River Tubing

POLLINO RIVER TUBING
N O V I T A’ A S S O L U T A N E L P O L L I N O
Direttamente dal NEW JERSEY arriva per la PRIMA VOLTA nel Parco Nazionale del POLLINO ARRIVA il ‪#‎rivertubing‬
Accompagnati dalle guide tubing in totale sicurezza, scenderete il fiume Mercure/Lao su un comodo tubes (ciambella monoposto)

 

rif:  www.pollinoacquatrekking.com

A.S.D. POLLINO DISCOVERY
Via Carella 35 – 85040 Viggianello PZ
pollinoacquatrekking@gmail.com
www.pollinoacquatrekking.com

Wild horses - Cavalli selvatici del parco nazionale del Pollino

Cavalli

Passeggiate ed escursioni a cavallo tra i paesaggi più suggestivi del Pollino. Il maneggio My Horse propone numerosi percorcorsi sia per esperti sia meno esperti.

My Horse
Castelluccio Inferiore (PZ)
Tel. +39 3442384596 oppure +39 3478022586

 

PollinoAcquaTrekking a VOYAGER FACTORY

Acquatrekking®

…un facile trekking adatto a tutti (grandi e piccini) nei torrenti più belli del Parco…. Scopri gli ambienti fluviali del Pollino divertendoti in acqua, con i waders (tuta con stivali) accompagnato da una guida. Bagno al fiume nelle limpidissime acque dei torrenti del Parco DIVERTIMENTO, RELAX e BENESSERE

Acquatrekking® …. un nuovo modo di scoprire la natura!

Nato dall’idea e dalla passione di alcune guide escursionistiche nel 2011, l’Acquatrekking è diventato da subito l’attività che tutti, ma proprio tutti vogliono fare, alla scoperta dei torrenti più belli del Parco Nazionale del Pollino.

L’attività è curata dall’A.S.D. Pollino Discovery e prevede diversi percorsi: easy (adatto a tutti) e canyon, nel pieno rispetto della flora e della fauna fluviale!

Le guide Acquatrekking (Guide Ufficiali del Parco, Guide FIE, Guide GAE, Educatori Ambientali) vi accompagneranno nel fiume in totale sicurezza.

COSA PORTARE: obbligatorio avere un paio di calzini. Si consiglia di portare un ricambio. In fase di prenotazione bisognerà comunicare il numero della calzata per avere la tuta con stivali (waders) impermeabile

ACQUATREKKING EASY E CANYON?

ACQUATREKKING® Easy: per famiglie e bambini. Durata circa 2 ore

Adatto a tutti,  prevede 1,5 km di fiume in totale sicurezza, per poter stare a stretto contatto con la natura alla scoperta della flora e della fauna fluviale.

ACQUATREKKING®  CANYON: Tra forre, cascate, pozze naturali e pareti rocciose per un’esperienza indimenticabile nel cuore del Parco Nazionale del Pollino. (Per praticarlo bisogna aver compiuto i 14 anni). Durata circa 3 ore

rif:  www.pollinoacquatrekking.com

A.S.D. POLLINO DISCOVERY
Via Carella 35 – 85040 Viggianello PZ
pollinoacquatrekking@gmail.com
www.pollinoacquatrekking.com

Falconieri Dei Setteventi

Falconieri Dei Setteventi

“Falconieri Dei Setteventi”

È un centro didattico interattivo sulla falconeria moderna naturalistica situato a Civita nel Parco Nazionale del Pollino vicino a Castelluccio Superiore. È un’iniziativa unica, riconosciuta come patrimonio immateriale dell’umanità dall’UNESCO.

Il centro offre diversi percorsi educativi e dimostrazioni di volo con rapaci come gufi, aquile e poiane.

L’organizzazione, fondata da Roberto Rugiano, ha l’obiettivo di trasformare la falconeria tradizionale in una disciplina naturalistica, promuovendo la conoscenza e la salvaguardia degli animali e dell’ambiente. Tra le varie attività proposte ci sono anche interventi di pet therapy per avvicinare le persone al mondo dei rapaci e rievocazioni storiche.

https://www.falconierideisetteventi.com/

cell +39 3406659574

Parco Avventura Gioia

Parco Avventura Gioia

Un giorno da Tarzan con moschettoni e caschetto

Il posto è incantevole: alle pendici di una ripida collina si erge un fitto boschetto attrezzato con tutto il necessario per volare da un albero ad un altro in tutta sicurezza.

Appena arrivati ci hanno accolto con cortesia e professionalità Massimo Zicari, la moglie e i loro simpaticissimi figli che ci hanno subito messo a nostro agio e illustrato percorso, attrezzatura e dritte per superare tutti gli “ostacoli”. Poi è arrivato il fatidico momento: il momento di “presentarsi” a imbragature moschettoni e cimentarsi nel percorso di prova a suon di passerelle, scale, ponti tibetani e teleferiche.

Dipendentemente dall’età e dall’altezza dei visitatori, dal proprio grado d’equilibrio e, ovviamente, dalla voglia di ognuno di noi di “sfidare le vertigini”, si può scegliere uno tra quattro differenti percorsi di difficoltà crescente: Verde, Arancio, Rosso e Nero.

I bambini si sono diretti in un battibaleno ai percorsi Verde e Arancio… i più grandi, lentamente verso il Rosso. ?
Messi in sicurezza con solide imbragature e seguiti da istruttori qualificati abbiamo trascorso due ore in cima agli alberi tra risate, adrenalina e talvolta, anche qualche brivido!

rif: http://www.sph2o.it/2016/09/07/un-giorno-da-tarzan-con-moschettoni-e-caschetto/

Parco Avventura Gioia
Tel +39 3206130039
info@parcoavventuragioia.it
Parco avventura Gioia

Complesso sciistico Monte Sirino

Monte Sirino Sci

Per gli amanti della neve e della montagna benvenuti nei comprensori sciistici del Monte Sirino.

Ideale per escursioni invernali in famiglia attraverso boschi e prati innevati: sciare, camminare, slittare, ma anche un parco giochi, tutto in una location facile da raggiungere.

Non c’è da annoiarsi tra le innumerevoli piste, sentieri, piste per slittini, ed un avventuroso programma serale con sciate e slittate notturne.

rif:

https://www.facebook.com/MeteoMonteSirino

https://meteosirino.it/

www.montesirinosci.it

Monte Sirino Sci S.r.l.s.
Loc.tà Lago Laudemio – 85042 Lagonegro (PZ)
Tel. +39 3335729595
info@montesirinosci.it
www.montesirinosci.it